Chi sono

IMG_3056 (1)

Psicologa-Psicoterapeuta con formazione specifica in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing – Rielaborazione e Desensibilizzazione attraverso i Movimenti Oculari)

Iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna, n.7064 Sezione A, svolgo la libera professione (Partita IVA 03611650361).

Socio Ordinario Clinico S.I.P.P.R. (Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale), membro dell’Associazione EMDR Italia.

Formata alla pratica clinica dell’EMDR (il percorso di apprendimento è riservato soltanto a psicoterapeuti). Ho acquisito inizialmente il 1° e 2° livello certificato da CRSP (Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia) e EMDR Europe con la Dott.ssa Isabel Fernandez. In seguito, ho aumentato le mie conoscenze e  competenze raggiungendo il livello di Esperto (Accredited Practitioner) in EMDR. Ho seguito inoltre diversi corsi e seminari organizzati ancora da EMDR Italia e Europe fra i quali:  “EMDR e Lutto” formazione teorico-pratica con il Dott. Roger Solomon; “Sviluppi traumatici e malattia: EMDR in psiconcologia, un ponte tra mente e corpo” con la Dott.ssa Elisa Faretta; “Trattamento di PTSD complessi e strutture di personalità dissociative utilizzando il Modello AIP dell’EMDR” tenuto da Dott. Jim Knipe; “Dissociazione e le comorbilità complesse. Diagnosi e valutazione clinica”, workshop tenuto da Dott. Colin A. Ross; corso pratico avanzato “Il lavoro con la complessità delle difese nella terapia EMDR” con la Dott.ssa Maria Zaccagnino; workshop “Il cervello al nostro servizio 24h su 24. AIP-EMDR-SOGNI. Come utilizzare il materiale onirico nella terapia EMDR” tenuto da Dott. Enrico Zaccagnini; “Il legame di attaccamento nelle relazioni sentimentali. Protocollo EMDR nel trattamento della crisi di coppia” con Dott.ssa Anna Rita Verardo.

Ulteriore formazione. Training di 1° livello in “Consulenza e Terapia sessuale” con il Dott. Antonio Caruso, presso il Centro Bolognese di Terapia della Famiglia. Conferenza “Dal dolore sentito al dolore pensato. L’intervento dello psicologo nei casi di dolore cronico”, organizzata dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, Bologna. 

Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia, sede di Bologna, con votazione 60/60. 

Laurea in Psicologia, con il titolo di Dottore Magistrale, presso l’Università di Parma con votazione 110/110.